Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 gennaio 2021
Cinque civili sono morti e altri 3 sono rimasti feriti a seguito di un’esplosione di un ordigno artigianale, nell’Est dell’Algeria. L’attacco è stato definito il più letale degli ultimi anni in termini di vittime civili
12 gennaio 2021
Secondo lo sviluppatore del vaccino, lo Sputnik V è in grado di rafforzare l’immunità per più di due anni e ha dimostrato di essere più del 90% efficace nel prevenire il COVID-19
5 gennaio 2021
Un giovane algerino, Walid Kechida, è stato condannato a tre anni di reclusione, dopo aver pubblicato post satirici sul presidente algerino, Tebboune, e la religione islamica
3 gennaio 2021
Il presidente algerino è ritornato nel Paese dopo essere stato sottoposto a cure mediche in Germania. Ad attenderlo, vi sono diverse questioni da risolvere, dalla crisi del settore sanitario, al rischio di elezioni anticipate, fino alle crescenti pressioni diplomatiche a livello regionale
2 gennaio 2021
Il presidente dell’Algeria, Abdelmadjid Tebboune, ha firmato la nuova Costituzione del Paese il primo gennaio, secondo quanto dichiarato dall’Ufficio presidenziale che ha definito il documento “una pietra miliare per la nuova Algeria”
14 dicembre 2020
In un primo commento a seguito dell’accordo di normalizzazione tra Israele e Marocco, l’Algeria ha criticato il riconoscimento da parte di Washington della sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale, definendo la mossa “priva di effetto giuridico”
28 novembre 2020
L’Algeria ha mostrato di essere in possesso delle armi più pericolose del continente africano. Tra queste, il missile balistico Iskander
24 novembre 2020
L’Algeria si è resa conto che un sistema economico dipendente dalle risorse petrolifere può creare difficoltà. Per tale motivo, l’attenzione è sempre più rivolta alle esportazioni dei prodotti dell’industria bellica
23 novembre 2020
L’organizzazione terroristica al-Qaeda nel Maghreb islamico (AQIM) ha nominato un nuovo leader, il quale sostituirà Abdelmalek Droukdel, ucciso durante un’operazione in Mali il 5 giugno
4 novembre 2020
Il presidente dell’Algeria, Abdelmadjid Tebboune, è risultato positivo al coronavirus. Al momento, si trova in cura presso un ospedale in Germania
2 novembre 2020
Nonostante l’affluenza alle urne abbia raggiunto uno dei livelli più bassi degli ultimi anni, gli emendamenti costituzionali proposti in Algeria hanno ottenuto il 66,8 % dei voti a favore
2 novembre 2020
Il ministro dell’Interno francese, Gerald Darmanin, ha dichiarato che visiterà la Tunisia e l’Algeria prima della fine della settimana, per discutere di questioni di sicurezza insieme alle sue controparti nordafricane
1 novembre 2020
La popolazione algerina è stata chiamata a recarsi alle urne per esprimere il proprio parere sugli emendamenti costituzionali proposti dal presidente Tebboune. L’obiettivo è garantire maggiori libertà e rispondere alle richieste dei manifestanti scesi in piazza dal 22 febbraio 2019
27 ottobre 2020
Attivisti e attori del movimento popolare in Algeria, il cosidetto “Hirak”, hanno lanciato una nuova iniziativa politica, intitolata “22 febbraio”, con l’obiettivo di rivendicare ulteriormente le proprie richieste di cambiamento
16 ottobre 2020
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, è in visita ufficiale in Algeria per incontrare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, e valutare i progressi nella cooperazione tra i due Paesi, nonché per discutere della situazione della sicurezza a livello regionale
8 ottobre 2020
Il presidente dell’Algeria, Abdelmadjid Tebboune, ha evidenziato che la sola mobilitazione diplomatica internazionale non basta a risolvere la crisi libica. La vera soluzione consiste nell’indire elezioni e nell’elaborazione di una nuova Costituzione
6 ottobre 2020
A poche settimane di distanza dal referendum popolare sugli emendamenti costituzionali, previsto per il primo novembre, la popolazione algerina è scesa in piazza in occasione del 32esimo anniversario dei movimenti del 1988. Secondo alcuni, l’Algeria continua a chiedere una vera sovranità popolare
1 ottobre 2020
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, ha iniziato un tour in Nord Africa, il 30 settembre, partendo dalla Tunisia per poi recarsi in Algeria, al fine di rafforzare i legami tra Washington e la regione