Cina finanzierà accesso di America Latina e Caraibi al suo vaccino anti COVID
Pubblicato il 24 luglio 2020 alle 6:22 in America Latina Cina
La Cina concederà un credito di un miliardo di dollari ai paesi dell’America Latina e dei Caraibi per l’acquisto di un vaccino contro il COVID-19, secondo quanto riferito dal Ministero degli Affari Esteri del Messico.
L’annuncio è stato fatto dal ministro degli Esteri cinese Wang Yi in una videoconferenza con ministri degli Esteri dell’America Latina e dei Caraibi incentrata sulla cooperazione contro la pandemia.
All’incontro, presieduto da Wang e dal ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard, hanno partecipato le loro controparti provenienti da Argentina, Barbados, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominicana, Ecuador, Panama, Perù, Trinidad e Tobago e Uruguay.
“In particolare, il ministro degli Esteri cinese ha sottolineato che il vaccino sviluppato nel suo Paese sarà un bene pubblico di accesso universale e che la Cina stanzierà un prestito di un miliardo di dollari per sostenere l’accesso delle nazioni della regione latinoamericana al vaccino”, si legge nel comunicato.
Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato lo scorso maggio durante la 73 sessione dell’Assemblea Mondiale della Sanità che il suo Paese fornirà $ 2 miliardi in due anni per sostenere la risposta contro il COVID-19 e lo sviluppo economico dei paesi colpiti, in particolare quelli in via di sviluppo.
Tra le altre misure, la Cina collaborerà con le Nazioni Unite per costruire nel suo territorio un magazzino e un centro di risposta umanitaria globale in modo da garantire il funzionamento delle catene di approvvigionamento contro le epidemie e stabilire “corridoi verdi” per semplificare i trasporti e lo sdoganamento.
Italo Cosentino, interprete di spagnolo
di Redazione