Coronavirus fuori controllo in Spagna, Francia pronta a chiudere frontiere
Pubblicato il 22 luglio 2020 alle 6:10 in Francia Spagna
Il primo ministro francese, Jean Castex, ha dichiarato che un’eventuale chiusura del confine con la Spagna a causa della situazione epidemica in Catalogna è una questione che deve essere discussa con le autorità spagnole.
Interrogato dalla stampa al riguardo dopo le misure di restrizione al movimento decretate dalla Generalitat di Catalogna, Castex ha risposto: “Stiamo monitorando questo da vicino, qui in particolare. Perché è un problema importante che dobbiamo anche discutere con le autorità spagnole”.
Il primo ministro francese che ha assunto la carica il 3 luglio scorso, aveva previsto di ricevere lunedì 20 luglio a Parigi la vicepresidente del governo spagnolo, Carmen Calvo, che si sarebbe trovata in Francia in visita ufficiale per incontrare imprenditori di entrambi i paesi con il sindaco della capitale transalpina, Anne Hidalgo. Tuttavia Calvo ha annullato la sua visita in Francia.
Barcellona e dodici comuni circostanti hanno sperimentato sabato 18 luglio il primo giorno di restrizioni annunciate il giorno precedente dal governo catalano, con la minaccia del confinamento della casa se i dati sulla pandemia non migliorassero.
Durante le ultime 24 ore, la Catalogna ha registrato 755 nuovi positivi per Covid-19, di cui 205 corrispondono alla regione sanitaria di Lleida, 210 alla città di Barcellona e 445 all’intera area metropolitana, il 59% delle infezioni totali, secondo i dati diffusi lunedì dal dipartimento della salute della Generalitat catalana.
Questi dati indicano che il numero di positivi è diminuito rispetto al giorno precedente di 239 casi, sebbene il dato possa essere condizionato perché la domenica vengono effettuati molti meno test PCR e sierologie e vengono riportati meno risultati.
Sebbene il Ministro della Sanità, Salvador Illa, abbia dichiarato che non è ancora possibile parlare di una seconda ondata di coronavirus nonostante il fatto che a Barcellona e nella sua area metropolitana vi sia già una trasmissione comunitaria, il direttore dell’unità di monitoraggio COVID-19 in Catalogna, l’epidemiologo Jacobo Mendioroz, non esclude che entro 15 giorni debba essere decretata una nuova quarantena se la trasmissione comunitaria non si affievolisse.
Dopo le misure restrittive e il consiglio di non uscire di casa per 2,8 milioni di catalani che vivono in 13 comuni della prima corona metropolitana e nelle regioni di Lleida di Segrià e La Noguera, “il passo successivo è il confinamento in casa. Potrebbe essere prima di 15 giorni” – ha detto Mendioroz.
I sindaci metropolitani, con il sindaco di Barcellona, Ada Colau, in testa, hanno incontrato il presidente dell’esecutivo regionale Quim Torra per chiarire la gestione dei nuovi focolai da parte della Generalitat e chiarire i dubbi sulle misure restrittive, e hanno ha affermato che il governo regionale non adotta misure “incoerenti” o “contraddittorie” nella gestione di questi focolai.
Nonostante il disagio dei comuni per la gestione “irregolare” della Generalitat, i sindaci hanno promesso di mantenere “lealtà istituzionale” e si aspettano reciprocità da parte del governo catalano e hanno chiesto maggiori risorse per poter applicare sul territorio il misure di contenimento.
Italo Cosentino, interprete di spagnolo
di Redazione