Mosca e Atene pronte ad aumentare cooperazione economica
Pubblicato il 7 novembre 2019 alle 6:30 in Grecia Russia
La Grecia intende continuare a sviluppare le relazioni commerciali con la Russia e creare condizioni tali affinché aumentino gli investimenti russi nel paese. È quanto ha affermato il ministro degli Esteri greco Nikos Dendias alla stampa russa prima dell’incontro con il suo omologo Sergej Lavrov, che si è tenuto mercoledì 6 Novembre a Mosca.
“Vi sono opportunità per l’ulteriore sviluppo delle nostre relazioni economiche bilaterali e l’aumento degli investimenti russi in Grecia” – ha affermato il capo della diplomazia greca. L’esponente del governo conservatore insediatosi lo scorso luglio ha aggiunto che Atene riceve investimenti russi non solo nel settore turistico, ma in altre aree come infrastrutture, trasporti e costruzioni, fondamentali per far uscire il paese dalla lunga crisi economica, iniziata ormai dieci anni fa.
“Accogliamo con favore la cooperazione raggiunta tra aziende greche e russe, principalmente nel settore del gas, e allo stesso tempo, siamo anche interessati a rafforzare la cooperazione in altri settori, come le fonti energetiche rinnovabili” – ha affermato Dendias, che ha sottolineato come la Russia sia un partner importante nel settore energetico e ha aggiunto che la Grecia intende intensificare la cooperazione bilaterale in questo settore.
Al centro del vertice con Lavrov, oltre alla cooperazione economica, le principali questioni di politica estera. “Vogliamo continuare a sviluppare le nostre relazioni per mantenere la stabilità regionale, specialmente in circostanze così delicate” – ha affermato Dendias, sottolineando che il suo paese intende “continuare a rafforzare i buoni rapporti con la Russia, basati sull’uguaglianza e sul rispetto reciproco”.
Per quanto riguarda le sanzioni anti-russe dell’Unione Europea, Dendias ha affermato che la Grecia, in quanto Stato membro dell’UE, è obbligata a conformarsi alle sue decisioni, sebbene sia uno dei paesi che ha risentito maggiormente delle restrizioni economiche imposte dalla Russia in rappresaglia contro sanzioni. Una linea in continuità con quella del governo precedente, del radicale di sinistra Tsipras. Dendias ha sottolineato che la Grecia vede la Russia “come parte integrante dell’architettura di sicurezza europea e cerca di dare un contributo positivo al dialogo con la Russia”.
Scarica l’app gratuita di Sicurezza Internazionale da Apple Store o Google Play
Italo Cosentino, interprete di russo
di Redazione