Černobyl’: il nuovo sarcofago durerà 100 anni
Pubblicato il 12 luglio 2019 alle 6:20 in Ucraina
Sono terminati i lavori per la costruzione del nuovo sarcofago protettivo sul quarto reattore della centrale nucleare di Černobyl’, in Ucraina.
A causa delle grandi dimensioni della struttura, il sarcofago è stato costruito in due parti per poter poi essere assemblato in un secondo momento.
L’arco è stato installato utilizzando un sistema speciale, che consiste di 224 martinetti idraulici e consente di spostare la struttura a una distanza di 60 cm in ogni ciclo.
La nuova struttura protettiva, dovrebbe isolare la costruzione della centrale nucleare di Černobyl’, dove nel 1986 si è verificato il più grande disastro nella storia dell’energia nucleare.
Come ribadito dalle autorità ucraine, il nuovo sarcofago non sarà la soluzione definitiva al problema, ma garantirà la protezione della centrale per almeno altri 100 anni.
Nel 1986, il reattore n°4 della centrale nucleare di Černobyl’, in Ucraina settentrionale, all’epoca parte dell’Unione Sovietica, esplose provocando la peggiore catastrofe nucleare della storia dell’umanità. Il territorio attorno alla centrale fu evacuato e fu creata una zona di esclusione nella quale è ancora oggi pericoloso vivere a causa delle alte radiazioni.
Scarica l’app gratuita di Sicurezza Internazionale da Apple Store o Google Play
Italo Cosentino, interprete di russo
di Redazione