Arabia Saudita: catturato leader dello Stato Islamico in Yemen
Pubblicato il 25 giugno 2019 alle 17:24 in Arabia Saudita Yemen
Le forze speciali saudite hanno riferito di aver catturato il leader della branca dello Stato Islamico in Yemen.
Abu Osama al-Muhajer è stato scoperto e arrestato dagli agenti di Riad a inizio giugno, ma la notizia è stata diffusa dall’agenzia di stampa saudita SPA solo oggi, martedì 25 giugno. Armi, munizioni e dispositivi di telecomunicazione sono stati sequestrati durante l’operazione.
Durante tutto il 2017 e il 2018, le organizzazioni terroristiche di Al Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) e dell’ISIS nello Yemen hanno continuato a sfruttare il vuoto politico e la situazione di perenne insicurezza che affligge il Paese del Medio Oriente dall’inizio del conflitto, 4 anni fa. La guerra, cominciata il 19 marzo 2015, quando gli Houthi hanno lanciato un’offensiva per estendere il loro controllo nelle province meridionali dello Yemen, vede contrapposti, da un lato, i ribelli sciiti, dall’altro, il governo del presidente Rabbo Mansour Hadi. I ribelli Houthi controllano la capitale Sana’a, sono alleati con le forze fedeli all’ex presidente Ali Abdullah Saleh e sono presumibilmente sostenuti dall’Iran e dalle milizie di Hezbollah, anche se questi negano qualsiasi tipo di relazione. Il governo del presidente Hadi, invece, l’unico riconosciuto dalla comunità internazionale, è sostenuto da una coalizione araba a guida saudita. L’Arabia Saudita è intervenuta nel conflitto il 26 marzo 2015 e si è posta alla testa di un’alleanza formata da Emirati Arabi Uniti, Marocco, Egitto, Sudan, Giordania, Kuwait, Bahrain e Qatar e sostenuta, a sua volta, dagli Stati Uniti.
L’organizzazione dell’ISIS nello Yemen è rimasta considerevolmente più piccola per ampiezza ed influenza rispetto alla controparte qaedista. Essa, tuttavia, rimane ancora operativa. Il numero dei suoi attacchi è aumentato soprattutto alla fine del 2017, quando la sicurezza della città portuale di Aden è stata messa a dura prova. Gli Stati Uniti hanno condotto offensive di successo contro due campi di addestramento dello Stato Islamico nello Yemen, nell’ottobre 2017.
Scarica l’app gratuita di Sicurezza Internazionale da Apple Store o Google Play
di Redazione