Etiopia-Somalia: incontro tra i due vertici
Pubblicato il 3 giugno 2019 alle 15:45 in Etiopia Somalia
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha ricevuto in visita ad Addis Abeba, domenica 2 giugno, il presidente somalo Mohamed Abdullahi Farmajo.
In occasione dell’incontro, gli uffici del primo ministro di Addis Abeba hanno dichiarato che i due leader hanno discusso di tematiche che riguardano entrambi i Paesi, insieme al rafforzamento della collaborazione in materia di pace e sicurezza a livello regionale.
Come simbolo della cooperazione tra i due Paesi, riportano gli uffici del premier etiope, i due leader, insieme alla moglie del presidente somalo, hanno piantato alcuni semi all’interno del complesso. Tale pratica sembrerebbe essere divenuta una delle attività ricorrenti del primo ministro, all’interno e all’esterno della residenza presidenziale, riporta AfricaNews. In linea con quanto realizzato con il presidente somalo, Abiy avrebbe avviato la scorsa settimana una campagna finalizzata a piantare 4 miliardi di alberi nel Paese.
Non è la prima volta che il capo di Stato somalo visita il premier etiope. In occasione del precedente incontro, avvenuto mercoledì 6 marzo, Abiy e Farmajo avevano intrattenuto colloqui bilaterali su questioni regionali di interesse comune, in linea con l’iniziativa di pace regionale e di integrazione economica avviata dal premier etiope. A seguito dell’incontro, come riportato da AfricaNews, il premier etiope ed il presidente somalo si erano recati insieme a Nairobi, in Kenya, per risolvere congiuntamente, grazie alla mediazione dell’Etiopia, il nodo diplomatico che si era creato tra il Kenya e la Somalia.
Abiy e Farmajo, come riportato da Africa News, hanno avuto modo di incontrare insieme anche il vicino eritreo, in un clima di rispetto della reciproca sovranità, al fine di migliorare e rafforzare ulteriormente la cooperazione economico-sociale tra i tre Paesi della regione.
Addis Abeba e Asmara, in guerra dal maggio 1998, hanno riallacciato i rapporti a partire dal 9 luglio 2018, data della firma di una dichiarazione congiunta di pace ed amicizia da parte di Abiy e Afwerki, ad Asmara. Dal momento della firma, è stata inaugurata una stagione di apertura tra i vicini del Corno D’Africa, che hanno iniziato progressivamente a normalizzare i rapporti gli uni con gli altri. Il 16 settembre 2018, i due leader si sono incontrati nuovamente a Gedda, in Arabia Saudita, per firmare il secondo accordo di pace, alla presenza del sovrano saudita, re Salman, del principe ereditario, Mohammed bin Salman, e del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.
di Redazione