Malawi: elezioni nazionali per eleggere il nuovo presidente
Pubblicato il 21 maggio 2019 alle 18:20 in Africa Malawi
In Malawi si tengono, martedì 21 maggio, nuove votazioni per eleggere il presidente e, oltre a lui, anche i membri del parlamento e i consiglieri del governo locale.
“Quelli che saranno eletti in questo giorno serviranno il Paese a vario titolo per i prossimi cinque anni”, ha dichiarato la presidente della Commissione elettorale del Malawi, Jane Ansah. Il leader del Paese attualmente in carica, Peter Mutharika, tenta di ottenere il suo secondo e ultimo mandato, mentre il suo vice presidente, Saulos Chilima, ha lasciato il partito di governo nel 2018 e corre per sconfiggere il suo ex capo.
In base al sistema elettorale del Malawi, presidente e vicepresidente vengono eletti allo stesso turno, rendendo impossibile per il capo dello Stato licenziare il suo vice. In più, queste elezioni saranno le prime a essere condotte secondo la nuova legge sui partiti politici, approvata nel dicembre 2018. La disposizione regola il finanziamento dei partiti e bandisce la pratica di fornire sovvenzioni durante le campagne elettorali.
Il Partito Democratico Progressista (DPP), attualmente al potere, ha formato una coalizione con il Congresso democratico del popolo, mentre l’opposizione, ovvero il Malawi Congress Party (MCP), è stato supportato dal Partito della libertà e dal Partito popolare per le elezioni presidenziali.
Nella giornata di martedì, il popolo sceglierà da una lista di 9 candidati presidenziali, da cui si sono ritirati l’ex presidente Joyce Banda, in carica dall’aprile 2012 al maggio 2014, e Ras Chikomeni Chirwa.
Il Malawi è situato nel Sud dell’Africa. Degli oltre 18 milioni di abitanti del Paese, circa i tre quarti vive sotto la soglia di povertà, vale a dire con meno di 1,25 dollari americani al giorno. La ricchezza, frutto principalmente all’attività agricola, è concentrata nelle mani delle elites del Paese.
di Redazione