SPAGNA E IRAN PUNTANO SULLA COOPERAZIONE
Pubblicato il 10 agosto 2017 alle 17:25 in Europa Iran
Spagna e Iran hanno concordato di incrementare la collaborazione nel settore energetico, turistico e delle infrastrutture in occasione della visita a Teheran del presidente del Senato spagnolo, Pío García-Escudero.

García-Escudero e Rouhani a Teheran. Fonte: senado.es
Pío García-Escudero, esponente del Partito Popolare al governo a Madrid, si è incontrato con il presidente iraniano Hassan Rouhani, con il ministro degli esteri Mohammad Javad Zarif, con la vice presidente e direttore dell’organizzazione del patrimonio culturale e del turismo Zahra Ahmadipur e con il presidente del parlamento iraniano Ali Larijani.
Il Presidente della Camera Alta spagnola ha assistito all’insediamento di Rouhani il 6 agosto ed ha incontrato i responsabili iraniani il giorno seguente. García-Escudero ha dichiarato che la sua visita ha il fine di esprimere “il sostegno della Spagna al presidente e al suo processo di riforme”.
García-Escudero ha assicurato inoltre che la Spagna è molto interessata alla cooperazione nell’ambito delle fonti di energia rinnovabili come quella eolica e solare, di cui Madrid è leader in Europa.
Il presidente del Senato ha anche osservato che la firma dell’accordo sul nucleare tra Iran e la comunità internazionale nel luglio 2015 ha fortemente influenzato le relazioni tra i due paesi, il che permette la creazione di opportunità commerciali e di investimento.
Durante il vertice, il ministro degli esteri iraniano Zarif ha dichiarato che i legami culturali esistenti, molto forti, possono contribuire a rafforzare i legami bilaterali tra i due paesi. Zarif ha citato i bassi prezzi dell’energia, la posizione geografica dell’Iran, le sue risorse umane e la sua resistenza come fattori che rendono il paese un mercato appetibile per investitori stranieri.
Il presidente del parlamento iraniano, Ali Larijani, dopo l’incontro con García-Escudero ha assicurato che Spagna e Iran possono anche collaborare nel settore del trasporto ferroviario e nella lotta al terrorismo.
“L’esperienza della Spagna può aiutare significativamente l’Iran nella creazione di opportunità e nell’aumentare il numero delle destinazioni turistiche” – ha aggiunto la responsabile iraniana del settore turismo Zahra Ahmadipur.
L’alta funzionaria iraniana ha sottolineato inoltre la necessità di creare un volo diretto tra Teheran e Madrid ed ha aggiunto che questo volo potrebbe diventare un punto di connessione tra l’Iran e i paesi dell’America Latina. Allo stato attuale Teheran è collegata per via aerea solo con Barcellona.
La cooperazione tra Spagna e Iran prevede la realizzazione di una raffineria di petrolio nei pressi di Tarifa e Algeciras, sullo stretto di Gibilterra. Siglato nel gennaio 2016, l’accordo sulla raffineria è stato uno dei primi passi compiuti da Teheran dopo la revoca delle sanzioni e il ritorno del paese sui mercati mondiali.
Traduzione dallo spagnolo e redazione a cura di Italo Cosentino
di Redazione