Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 gennaio 2021
Il consigliere nazionale per la sicurezza degli Stati Uniti, Jake Sullivan, ha informato la sua controparte afghana, Hamdullah Mohib, che Washington vuole rivedere l’accordo di pace concluso con i talebani dall’amministrazione dell’ex-presidente statunitense, Donald Trump
23 gennaio 2021
L’Arabia Saudita ha affermato di aver intercettato e sventato un attacco contro la propria capitale, Riad, il 23 gennaio, i cui presunti responsabili potrebbero essere i ribelli sciiti Houthi dello Yemen, ma il gruppo non ha ancora rivendicato la responsabilità dei fatti
23 gennaio 2021
La Cina ha approvato la “Legge della Guardia costiera della Repubblica Popolare Cinese” che entrerà in vigore il prossimo primo febbraio, destando preoccupazioni per la maggiore libertà di aprire il fuoco contro imbarcazioni straniere concessa al corpo navale
23 gennaio 2021
Il Senato degli Stati Uniti andrà avanti con il secondo processo di impeachment dell’ex presidente Donald Trump per l’accusa di “istigazione all’insurrezione” relativa all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio
23 gennaio 2021
Il primo ministro di Tripoli, al-Sarraj, ha istituito un nuovo organo di sicurezza. Per alcuni, si tratta di un tentativo del premier di difendere la propria poltrona da un altro contendente, il ministro dell’Interno, Fathi Bashagha
23 gennaio 2021
Lo Sputnik V è l’unico vaccino finora approvato e fornito dal governo argentino, che prevede di vaccinare 10 milioni di cittadini nei primi mesi dell’anno
22 gennaio 2021
Un attentato suicida, definito “insolito”, ha colpito un mercato nel centro della capitale irachena Baghdad, giovedì 21 gennaio
20 gennaio 2021
L’Unione Europea, che attribuisce tanta importanza ai diritti umani, dovrebbe occuparsi della guerra in Yemen, che invece ignora. Eppure, quando parliamo di Yemen, parliamo soprattutto di bambini, a cui gli europei dichiarano di essere devoti. Dallo Ye …
22 gennaio 2021
Più di due milioni di persone sono rimaste sfollate a causa della violenza che ha travolto la regione africana del Sahel, secondo quanto affermato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
22 gennaio 2021
Dopo una serie di salvataggi, effettuati tra giovedì 21 e venerdì 22 gennaio, nelle acque adiacenti alle coste libiche, la Ocean Viking ha accolto a bordo un totale di circa 268 migranti, molti dei quali minorenni
22 gennaio 2021
Almeno 8 membri delle forze afghane sono stati uccisi in presunti attacchi dei talebani nelle province di Nimroz e Baghlan, il 21 gennaio
22 gennaio 2021
Le forze di sicurezza in Mali hanno soppresso una protesta nella capitale, Bamako, sparando gas lacrimogeni contro decine di manifestanti antifrancesi, il 20 gennaio
22 gennaio 2021
In Uganda, il leader dell’opposizione, Bobi Wine, attualmente bloccato in casa dai militari che circondano la sua abitazione, ha presentato alle Nazioni Unite una denuncia di detenzione arbitraria
22 gennaio 2021
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato l’intenzione di prorogare di cinque anni il trattato New START sul controllo degli armamenti nucleari con la Russia, secondo quanto riferito dalla Casa Bianca
22 gennaio 2021
La Marina statunitense e le forze navali reali dell’Arabia Saudita hanno dato il via a un’esercitazione militare congiunta, soprannominata “Naval Defender 21”, volta a rafforzare la collaborazione tra Washington e Riad in termini di sicurezza militare
22 gennaio 2021
Il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, ha partecipato virtualmente al Consiglio Europeo del 21 gennaio, durante il quale i leader dei 27 Paesi membri hanno discusso decisioni europee coordinate e tempestive contro la pandemia
22 gennaio 2021
A seguito dei dissidi sorti negli ultimi giorni con il governo yemenita legittimo, il Consiglio di Transizione Meridionale ha formato una nuova forza militare, soprannominata “Aden Ring Belt”
22 gennaio 2021
Il primo ministro del governo di Tripoli, Fayez al-Sarraj, si è rivolto alle Nazioni Unite per chiedere sostegno nel percorso politico libico verso le elezioni
22 gennaio 2021
La legge sul funzionamento delle lingue in Moldova che prevedeva di attribuire alla lingua russa lo status di lingua di comunicazione interetnica e la possibilità di rivolgersi in russo agli organi di governo è stata dichiarata incostituzionale, l’ex presidente Dodon teme proteste nel Paese
22 gennaio 2021
Le forze di difesa aerea siriana hanno riferito, nelle prime ore di venerdì 22 gennaio, di aver respinto raid attribuiti nuovamente a Israele