Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 febbraio 2018
Almeno 49 “terroristi del PKK”, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, sono stati “neutralizzati” in due raid aerei, che hanno colpito il nord dell’Iraq. I due attacchi turchi nel territorio iracheno sarebbero stati condotti all’interno dell’operazione Ramo d’Olivo, che era stata lanciata il 20 gennaio nel distretto di Afrin, in Siria
1 febbraio 2018
L’agenzia europea per il controllo dei confini e delle frontiere marittime, Frontex, ha sostituito Triton con la nuova Operazione Themis, la quale prevede che i migranti salvati dalle navi militari non vengano più portati in Italia, ma presso il porto del Paese più vicino
1 febbraio 2018
Il presidente egiziano, Abdel Fattah Al-Sisi, ha ammonito chiunque voglia cercare di contrastare il suo ruolo, in risposta alla richiesta dell’opposizione di boicottare le elezioni presidenziali, che si terranno tra il 26 e il 28 marzo
1 febbraio 2018
La polizia ha smentito la notizia pubblicata dal quotidiano inglese The Guardian, secondo cui l’Interpol avrebbe diffuso una lista di 50 militanti dell’ISIS sospettati essere giunti in Italia a bordo dei barconi dei trafficanti di esseri umani, con l’intento di raggiungere altri Paesi europei
1 febbraio 2018
Mosca, con Parigi e Washington, è pronta a rinforzare il meccanismo di supervisione in Karabach se Armenia e Azerbaigian si dicono d’accordo sui dettagli tecnici
1 febbraio 2018
Nel primo giorno della visita ufficiale in Cina, la premier inglese, Theresa May, ha colloquiato con il primo ministro cinese, Li Keqiang, presso la Great Hall of the People, mercoledì 31 gennaio. I due hanno affrontato diverse questioni, tra cui i rapporti commerciali e culturali
1 febbraio 2018
Il leader dell’organizzazione palestinese Hamas, Ismail Haniyeh, è stato inserito nella lista dei terroristi, stilata dal Dipartimento di Stato americano
1 febbraio 2018
La Francia fornirà 272 milioni di euro alla Tunisia per favorire la transizione democratica. La notizia è stata annunciata dal presidente Emmanuel Marcon mentre si trovava in visita ufficiale a Tunisi, mercoledì 31 gennaio
1 febbraio 2018
Israele ha definito “molto provocatoria” una gara d’appalto, che il Libano aveva indetto per iniziare le esplorazioni volte alla ricerca di gas e petrolio offshore nelle acque di confine con Israele e ha esortato le aziende internazionali a non partecipare alla gara
1 febbraio 2018
La validità dello status di rifugiati di molti cittadini afghani residenti in Pakistan è scaduta mercoledì 31 gennaio, mettendo in dubbio il futuro di più di un milione di persone, molte dei quali vivono in territorio pakistano da decenni
America Latina America centrale e Caraibi
1 febbraio 2018
La sentenza della Corte Interamericana dei Diritti Umani sul matrimonio tra persone dello stesso sesso ha causato un vero e proprio “shock religioso” nel paese che il 4 febbraio elegge il presidente e il parlamento
1 febbraio 2018
Gli Stati Uniti hanno dichiarato di essere pronti a “impedire e affrontare” le minacce esterne nei confronti dell’integrità territoriale del Qatar, in occasione della prima sessione del Dialogo Strategico tra Qatar e Stati Uniti
31 gennaio 2018
Lo scorso dicembre il comitato esecutivo del CIO aveva deciso che gli atleti russi sarebbero stati ammessi a partecipare ai Giochi del 2018 ma soltanto sotto la bandiera olimpica
31 gennaio 2018
Le Syrian Democratic Forces (SDF) hanno iniziato a ricollocare le forze nel distretto di Afrin, situato nel nord della Siria, al confine con la Turchia, in risposta all’operazione “Ramo d’Olivo”, secondo quanto riferito da un portavoce del Pentagono, Adrian Rankine-Galloway
31 gennaio 2018
L’inviato speciale del segretario delle Nazioni Unite per il Sahara Occidentale, Horst Kohler, ha invitato il Marocco e il Fronte Polisario a colloquiare a Berlino entro i prossimi due mesi