Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 marzo 2018
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha proposto un regolamento che prevede il divieto dei “bump stock”, quei dispositivi che permettono di modificare un’arma per permettere di fare fuoco più velocemente
11 marzo 2018
In seguito alla notizia di probabili attacchi al cloro nel Goutha orientale, il segretario alla Difesa americano, Jim Mattis, rivolgendosi al governo siriano, ha affermato che non è “per niente saggio” usare armi chimiche; ha poi criticato il sostegno russo a Damasco
11 marzo 2018
L’Autorità Palestinese ha rifiutato l’invito, da parte della Casa Bianca, di partecipare a un summit a Gaza la settimana prossima, il 13 marzo
10 marzo 2018
Il Pentagono ha reso noto che il Dipartimento di Stato americano ha stimato un totale di 467 milioni di dollari di ricavi previsti dalla vendita di armi al Qatar e agli Emirati Arabi Uniti
10 marzo 2018
Il presidente americano, Donald Trump, non incontrerà il leader nordcoreano, Kim Jong Un, finché Pyongyang non intraprenderà “azioni concrete”, ha dichiarato la Casa Bianca in seguito alla recente apertura diplomatica di Kim
10 marzo 2018
Il governatore della Florida, Rick Scott, un fedele alleato della National Rifle Association (NRA), ha approvato una legge che impone una serie di cambiamenti sui requisiti di detenzione delle armi
9 marzo 2018
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di poter realizzare un incontro diretto per negoziare il programma nucleare coreano. Si tratterebbe di una audace apertura diplomatica, che potrebbe unire due leader dalla forte personalità.
9 marzo 2018
Dan Coats sottolinea come Putin, una volta rieletto, avvierà politiche più aggressive e operazioni informatiche contro gli Stati Uniti e i loro alleati
9 marzo 2018
Il Pentagono autorizzato le truppe americane posizionate in Niger a ricevere una paga extra per l’imminente pericolo in cui si trovano ad operare. La decisione è stata presa prima che la Casa Bianca approvasse la proposta avanzata dallo US Africa Command
8 marzo 2018
Il presidente messicano riceve il genero e consigliere di Donald Trump, ma pospone nuovamente il vertice con il presidente USA
8 marzo 2018
Le forze americane posizionate in Gibuti temono la crescente influenza della Cina nel piccolo Paese del Corno d’Africa
7 marzo 2018
Gli Stati Uniti hanno risposto con cauto ottimismo alle dichiarazioni della Corea del Nord, la quale si è detta disposta a sospendere le attività missilistiche e nucleari fino a quando saranno in corso i colloqui con la Corea del Sud e, eventualmente, con Washington
7 marzo 2018
Alla partenza del tour in Africa, il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha annunciato che gli Stati Uniti doneranno aiuti umanitari del valore di 533 milioni di dollari alle vittime dei conflitti e della siccità in Etiopia, Somalia, Sud Sudan e nei Paesi dell’Africa occidentale e centrale che confinano con il Lago Ciad
6 marzo 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, si è recato a Washington per incontrare il presidente americano, Donald Trump, prima dell’inizio della conferenza annuale di politica organizzata dall’American Israel Public Affairs Committee (AIPAC)
6 marzo 2018
La portaerei statunitense USS Carl Vinson è arrivata in Vietnam, lunedì 5 marzo, per la prima volta dalla fine della guerra, nel 1975. Secondo quanto affermato dall’ambasciatore americano a Hanoi, Daniel Kritenbrink, tale visita costituisce una pietra miliare per le relazioni bilaterali tra i due Paesi
5 marzo 2018
Gli Stati Uniti hanno accusato la Russia e di aver violato il cessate il fuoco nel territorio del Ghouta orientale, e di essere responsabile della morte di centinaia di civili. Ad avviso della Casa Bianca, gli aerei da guerra russi sarebbero partiti dalla base aerea di Humaymim, in Siria, e avrebbero effettuato almeno 20 bombardamenti nel Ghouta tra il 24 2 il 28 febbraio
5 marzo 2018
L’ambasciata americana ad Ankara rimarrà chiusa al pubblico a partire da lunedì 5 marzo, per motivi di sicurezza, non meglio precisati
5 marzo 2018
Gli USA rinnovano le misure prese a settembre: diplomatici a Cuba senza famiglie e niente servizio visti
5 marzo 2018
Gli ufficiali militari e dell’intelligence americana sono convinti che i militanti dell’ISIS che lo scorso ottobre hanno teso un’imboscata alle truppe statunitensi in Niger siano scappati attraverso i confini con il Mali dove, a loro avviso, si trovano tutt’ora
4 marzo 2018
Un consigliere speciale statunitense, Robert Mueller, sta eseguendo una serie di indagini sul presunto tentativo, da parte degli Emirati Arabi Uniti, di influenzare le elezioni presidenziali americane del 2016
4 marzo 2018
Il Senato della Florida ha respinto la proposta di vietare le armi d’assalto e di addestrare e armare alcuni insegnanti