Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 luglio 2018
Il primo ministro britannico, Theresa May, domenica 15 luglio ha avvisato il suo partito, diviso sull’uscita del Paese dal blocco europeo, che potrebbe non esserci nessun patto per la Brexit se manderanno all’aria il suo piano di forgiare una stretta relazione con l’Unione Europea
15 luglio 2018
Il presidente americano, Donald Trump, ha discusso la Brexit con la regina Elisabetta, e ha poi affermato che intende ricandidarsi per le presidenziali statunitensi del 2020, spiegando che “tutti vogliono che io lo faccia” e che non ci sono candidati del partito democratico in grado di sconfiggerlo
14 luglio 2018
La Valletta ha replicato seccamente alle pressioni esercitate da Roma, che la esortava ad andare in aiuto di un’imbarcazione carica di 450 migranti nel Mediterraneo, rimbalzando la responsabilità alla penisola italiana
14 luglio 2018
L’Italia non ratificherà l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada, ha annunciato il vicepremier Luigi Di Maio, sebbene alcuni funzionari canadesi abbiano sedato l’allarmismo che ha fatto seguito alla notizia, affermando che il trattato non è in pericolo
14 luglio 2018
Il presidente sloveno, Borut Pahor, ha posto il 19 luglio come scadenza per la formazione del governo da parte del Partito Democratico Sloveno che era risultato essere il più votato alle elezioni del 3 giugno
13 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in una conferenza stampa, ha dichiarato di considerarsi soddisfatto del vertice appena terminato ed ha ribadito l’impegno statunitense nei confronti dell’Alleanza. “La NATO è molto più forte ora di quanto non fosse due giorni fa”, ha riferito il capo della Casa Bianca
13 luglio 2018
A Bruxelles per il vertice sull’Afghanistan, il premier Pashinyan ribadisce la linea politica di Erevan che cerca buone relazioni sia con Mosca che con l’Occidente
13 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è volato da Bruxelles a Londra per incontrare, all’indomani del vertice NATO, il primo ministro britannico, Theresa May. Il tema più spinoso del meeting sono le conseguenze della Brexit sul possibile accordo commerciale tra i due Paesi
13 luglio 2018
Dopo uno stallo di due giorni, i 67 migranti a bordo della nave Diciotti della Guardia Costiera italiana sono sbarcati nel porto di Trapani. L’ok è arrivato dal Quirinale con la telefonata del presidente della Repubblica, Sergio Matterella, al premier Giuseppe Conte, in seguito alla resistenza da parte del Ministero dell’Interno
13 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il vertice NATO dell’11 luglio, si è espresso in maniera critica nei confronti del progetto Nord Stream 2, che prevede la realizzazione di un gasdotto lungo 1.200 chilometri destinato al trasporto del gas dalla Russia orientale alla Germania settentrionale, passando attraverso il Mar Baltico
13 luglio 2018
Il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha incontrato, durante il vertice del 12 luglio, il presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di discutere della sicurezza del Paese
13 luglio 2018
Mosca pronta a rispondere in maniera speculare alle misure di Atene “nel rispetto del diritto internazionale”, la Grecia: “è una mancanza di rispetto”
13 luglio 2018
La premier britannica, Theresa May, ha annunciato, in occasione del vertice NATO dell’11 luglio, che il suo Paese aumenterà il numero di truppe in Afghanistan
12 luglio 2018
Nello stesso periodo, il fatturato del volume commerciale tra l’Ucraina e l’Unione Europea è cresciuto del 27,6%, per un totale di 29,3 miliardi di dollari
12 luglio 2018
È in corso a Bruxelles la seconda giornata del vertice della NATO. Giovedì 12 luglio, gli alleati accoglieranno i leader di alcuni partner, non membri dell’Alleanza, fra cui il presidente afghano, Ashraf Ghani, e il leader ucraino, Petro Poroshenko, per discutere, fra le altre cose, della questione afghana