Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 novembre 2018
Il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è recato in visita diplomatica in Tunisia, dove ha incontrato sia il capo di Stato sia il Primo Ministro del Paese, per rinsaldare i rapporti di buon vicinato e avere uno scambio di prospettive in vista della Conferenza internazionale per la Libia, in programma per il 12 e 13 novembre a Palermo
3 novembre 2018
Leonardo ha ricevuto il via libera dal Governo all’acquisizione di Vitrociset, azienda high-tech romana specializzata nella manutenzione di apparati per la difesa, le attività spaziali e le infrastrutture sensibili
2 novembre 2018
Non sarebbe ancora stato perfezionato alcun accordo tra Regno Unito e Unione Europea sui servizi finanziari. È quanto scrive in un tweet Michel Barnier, capo negoziatore UE per la Brexit dal 2016
2 novembre 2018
Almeno 56.800 migranti sono mortio sono risultati dispersi dal 2014 al primo ottobre 2018, secondo quanto stimato dall’Organizzazione Internazionale per l’Immigrazione (IOM) nell’ambito di un’indagine condotta dall’agenzia stampa Associated Press
2 novembre 2018
La manovra economica, con i suoi attuali 108 articoli, è stata trasmessa in Parlamento con un ritardo di quindici giorni. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’autorizzare la presentazione alle Camere del disegno di legge, si è rivolto in una letteraal premier Giuseppe Conte
2 novembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha incontrato il vice premier del Consiglio presidenziale di Tripoli, Ahmed Maitig, al Viminale
2 novembre 2018
Dopo un’interruzione durata 12 anni, la Grecia e la Macedonia hanno rilanciato il traffico aereo tra Atene e Skopje, mentre i governi di entrambi i Paesi lavorano per raggiungere la ratifica dell’Accordo di Prespa, fortemente contrapposto dalle opposizioni nazionaliste
2 novembre 2018
Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha accettato l’invito in Italia del primo ministro italiano, Giuseppe Conte
1 novembre 2018
Alcuni rappresentanti della NATO e della Russia si sono incontrati, mercoledì 31 ottobre, per discutere delle rispettive esercitazioni militari su larga scala e di un trattato risalente al periodo della Guerra Fredda che Washington minaccia di abbandonare, avendo accusato Mosca di non rispettare gli accordi previsti dal documento
1 novembre 2018
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, non esclude sanzioni economiche nei confronti dell’Arabia Saudita, qualora le autorità del Paese vengano ritenute coinvolte nell’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi, scrittore e giornalista saudita, scomparso dopo essere entrato nel consolato saudita a Istanbul il 2 ottobre
1 novembre 2018
Buenos Aires parla di “creare vincoli” con gli isolani dopo la Brexit alla vigilia della visita di Theresa May in Argentina, mentre la stampa britannica parla di “trama” e sottolinea come alcuni paesi UE, tra cui l’Italia, potrebbero sostenere le rivendicazioni argentine
31 ottobre 2018
L’Austria ha reso noto che respingerà il Global Compact per l’immigrazione sicura e regolare, approvato nel mese di luglio da tutti i membri delle Nazioni Unite, eccetto gli Stati Uniti e l’Ungheria
31 ottobre 2018
Lunedì 28 ottobre la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ormai al suo terzo mandato, ha annunciato che si dimetterà dal ruolo di presidente dell’Unione Cristiano-Democratica e che non si ricandiderà alle elezioni del 2021
31 ottobre 2018
Le autorità della Danimarca hanno accusato, martedì 30 ottobre, un membro del servizio di intelligence iraniano di aver complottato per assassinare un componente del movimento Arab Struggle Movement for the Liberation of Ahvaz nel territorio danese. Ciò ha spinto Copenaghen a chiedere nuove sanzioni a livello europeo contro Teheran, che respinge le accuse.
31 ottobre 2018
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha ricevuto una nuova lettera da parte della Commissione Europea relativa alla manovra finanziaria