Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 febbraio 2019
La Grecia ha ratificato un accordo NATO con la Macedonia per l’ammissione dell’ex Repubblica jugoslava in seno all’alleanza militare a guida americana, facendo pendere il Paese nella sfera di influenza degli Stati occidentali, dopo che l’accordo sul nuovo nome macedone ha messo un punto a un conflitto tra Skopje e Atene durato 28 anni
27 gennaio 2019
La Grecia, venerdì 25 gennaio, ha ratificato uno storico accordo con cui approva la decisione della vicina Macedonia di cambiare il suo nome in Repubblica della Macedonia del Nord, ponendo fine a un conflitto aperto da 28 anni e aprendo la strada all’ingresso del Paese nell’Ue e nella NATO
14 gennaio 2019
Il premier greco, Alexis Tsipras, ha annunciato che chiederà il voto di fiducia nel governo, per evitare il rischio di ricorrere a elezioni anticipate, in seguito all’abbandono della coalizione da parte del Ministro della Difesa, Panos Kammenos, il quale si è dimesso perché contrario all’accordo sul nome della Macedonia
12 gennaio 2019
Il Parlamento macedone ha modificato la Costituzione per cambiare il nome del Paese, che verrà ribattezzato Repubblica della Macedonia del Nord
21 dicembre 2018
I Primi Ministri di Grecia e Macedonia, Alexis Tsipras e Zoran Zaev, sono stati nominati al Premio Nobel per la Pace, per via dell’impegno e degli sforzi profusi per il raggiungimento dell’accordo di Prespa
11 dicembre 2018
Di ritorno dalla Russia, dove è stato in visita ufficiale, il premier greco ribadisce gli storici legami che legano Atene e Mosca e afferma che buone relazioni sono nell’interesse di entrambi i paesi
12 novembre 2018
Sono almeno 10 i migranti dispersi nel Mar Egeo in seguito a un naufragio di un barcone partito dalla Turchia e diretto in Grecia, probabilmente all’isola di Lesbo. L’imbarcazione si è rovesciata nelle prime ore del mattino di lunedì 12 novembre, per motivi ancora non chiari, al largo di Denizkoy, nella provincia di Smirne
2 novembre 2018
Dopo un’interruzione durata 12 anni, la Grecia e la Macedonia hanno rilanciato il traffico aereo tra Atene e Skopje, mentre i governi di entrambi i Paesi lavorano per raggiungere la ratifica dell’Accordo di Prespa, fortemente contrapposto dalle opposizioni nazionaliste
20 ottobre 2018
Due terzi dei parlamentari macedoni hanno votato a favore dell’accordo con Atene per il nuovo nome del Paese, ‘Macedonia del nord’, approvando le modifiche costituzionali necessarie ad “aprire la strada” a quello che il primo ministro greco, Alexis Tsipras, ha auspicato come un possibile “storico accordo” tra i due Paesi
18 ottobre 2018
l ministro degli Esteri greco, Nikos Kotzias, ha rassegnato le sue dimissioni, mercoledì 17 ottobre, ed è stato definito “la prima grande vittima politica della Grecia nel percorso per porre fine ad una disputa decennale con la Macedonia”
16 ottobre 2018
Pános Kamménos, ministro della Difesa greco e leader del partito Greci Indipendenti (Anel) ha dichiarato, martedì 15 ottobre, che non voterà in favore della ratifica dell’accordo con la Macedonia per il cambio del nome del Paese, anche a costo di lasciare la coalizione di Governo
20 settembre 2018
Circa 2.000 migranti verranno trasferiti dal campo di Lesbos, in Grecia, dove sono presenti almeno 11.000 stranieri in condizioni degradanti. In seguito alle denunce da parte di Medici senza Frontiere, il portavoce del governo greco, Dimitris Tzanakopoulos, ha reso noto che un gruppo di migranti verrà mandato sulla Grecia continentale per valutare le loro richieste di asilo
19 settembre 2018
Le gravi condizioni del campo di migranti più grande d’Europa, sull’isola greca di Lesbos, stanno portando alcuni stranieri a tentare il suicidio
12 settembre 2018
Il network contro la povertà Oxfam ha lanciato un allarme alle autorità europee in merito alla situazione dei migranti sulle isole greche nel Mar Egeo, dove gli stranieri sono ormai oltre 20.400
13 luglio 2018
Mosca pronta a rispondere in maniera speculare alle misure di Atene “nel rispetto del diritto internazionale”, la Grecia: “è una mancanza di rispetto”