Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 marzo 2018
Hong Kong ha proposto nuove leggi per punire qualsiasi tipo di scherno o derisione contro l’inno nazionale cinese con minimo 3 anni di prigione
18 gennaio 2018
Joshua Wong, leader del movimento degli ombrelli è stato condannato a 3 mesi di carcere, mentre il controllo della Cina sull’isola aumenta sempre di più
8 gennaio 2018
Il governo cinese vuole stabilire i controlli per l’immigrazione verso la Cina continentale all’interno di una stazione ferroviaria di Hong Kong. Le autorità della provincia autonoma, tuttavia, hanno affermato che la decisione violerebbe il loro sistema legale indipendente
3 gennaio 2018
Hong Kong manifesta contro l’ingerenza cinese negli affari interni dell’isola giunta al picco massimo durante il 2017
12 dicembre 2017
Il governo centrale di Pechino ha trovato il modo per sedare le proteste democratiche ad Hong Kong: procedimenti penali e sentenze durissime per gli attivisti che fanno da deterrente per gli altri giovani
8 novembre 2017
I tre leader del movimento degli ombrelli restano in carcere, ma potranno essere ascoltati dalla Corte Suprema di Hong Kong a gennaio
27 ottobre 2017
Il governo cinese chiede alle scuole di Hong Kong di trasmettere un intervento patriottico ufficiale, gli attivisti per la democrazia parlano di tentativo di lavaggio del cervello
21 agosto 2017
Dopo la condanna al carcere dei tre leader della Rivoluzione degli Ombrelli, la popolazione di Hong Kong scende in strada per manifestare e mostrare il suo dissenso
17 agosto 2017
Condannati dai 6 agli 8 mesi di reclusione gli attivisti pro-democrazia piena ad Hong Kong. Per i giovani si tratta dell’ennesimo segnale dell’irrigidimento del sistema di governo dell’isola
2 agosto 2017
Le donne indonesiane collaboratrici domestiche ad Hong Kong stanno vivendo un processo di radicalizzazione islamica che le avvicina ai jihadisti negli altri paesi tramite il web
1 luglio 2017
Hong Kong si prepara a celebrare la fine dei primi vent’anni dal suo ritorno sotto la sovranità della Cina. Un’analisi dello stato attuale e del percorso che lo ha determinato
27 giugno 2017
Gli attivisti pro-democrazia hanno coperto la scultura del fiore dorato simbolo del ritorno di Hong Kong alla Cina a pochi giorni dalle celebrazioni del ventennale a cui parteciperà Xi Jinping
30 aprile 2017
Altri 9 attivisti pro-democrazia sono stati arrestati ad Hong Kong, insieme a 2 ex legislatori. Un aumento delle tensioni tra popolazione e governo locale segnerà i giorni fino al 1 luglio, quando Xi Jinping visiterà l’isola
28 marzo 2017
La candidata favorita da Pechino, Carrie Lam, è la nuova governatrice di Hong Kong, tra le accuse di ingerenza della Cina nelle elezioni sollevate dai democratici e il malcontento popolare
25 marzo 2017
Domenica 26 marzo si conoscerà il nome del nuovo governatore – o governatrice – di Hong Kong. La favorita è Carrie Lam, sostenuta dal governo centrale di Pechino, ma le tensioni sull’isola sono in aumento
1 marzo 2017
Hong Kong ha chiuso le nomination per i candidati a governatore dell’isola. Tra i tre rimasti c’è Carrie Lam, la favorita di Pechino. La Cina guarda con attenzione a ciò che accade nell’isola
13 gennaio 2017
Due giovani indipendentisti di Hong Kong sono stati attaccati da dimostranti pro-governo di Pechino all’aeroporto, al ritorno dalla partecipazione a un forum organizzato dagli indipendentisti di Taiwan.
9 gennaio 2017
Nove veicoli militari di Singapore sono stati fermati dalla dogana di Hong Kong, il Primo Ministro di Hong Kong chiede il rilascio e la restituzione immediata.
2 gennaio 2017
A vent’anni dal ritorno sotto la giurisdizione della Cina, Hong Kong è sempre più favorevole all’indipendenza. I progressi sono tanti, ma serve stabilità, afferma l’ufficiale di Pechino per i rapporti con l’isola.