Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 marzo 2018
Martín Vizcarra assume il potere e promette di attaccare la corruzione nel paese, invitando le forze politiche ad abbandonare lo scontro
22 marzo 2018
Coinvolto nello scandalo Odebrecht e accusato di aver comprato i voti per evitare l’impeachment nei mesi scorsi Pedro Pablo Kuczynski si è dimesso a poche ore da un nuovo voto parlamentare sulla sua destituzione
29 dicembre 2017
I familiari delle vittime degli omicidi politici commessi sotto il governo di Alberto Fujimori (1990-2000) hanno annunciato lo scorso 27 dicembre che chiederanno l’annullamento dell’indulto per l’ex presidente, mentre continuano, ormai da cinque giorni …
27 dicembre 2017
Il presidente Kuczynski ha concesso l’indulto all’ex dittatore Alberto Fujimori, che scontava 25 anni di carcere per omicidio e corruzione, feste e proteste dividono il paese
23 dicembre 2017
Il governo del Perù ha ordinato l’espulsione di due diplomatici nordcoreani dopo averli dichiarati “persone non gradite” in merito alle ripetute violazioni di Pyongyang con il suo programma nucleare
23 dicembre 2017
Dieci deputati fujimoristi, guidati dal figlio dell’ex dittatore, si astengono e salvano il presidente dall’impeachment
18 dicembre 2017
Il parlamento peruviano avvia le procedure di impeachment contro Kuczynski per lo scandalo Odebrecht mentre sostenitori del presidente protestano a Lima, a Cuzco e in altre città del paese
16 dicembre 2017
Pedro Pablo Kuczynski si rivolge in TV ai peruviani respingendo le accuse di corruzione e accusando l’opposizione fujimorista di voler sovvertire la democrazia
15 novembre 2017
Le confessioni del magnate brasiliano responsabile della più grande rete di corruttela latinoamericana coinvolgono il presidente peruviano Kuczynski e la sua ex sfidante Fujimori
27 settembre 2017
A Lima la tensione tra parlamento e governo ruota attorno all’indulto per l’ex dittatore Alberto Fujimori
21 settembre 2017
Lo scontro tra il governo del presidente Kuczynski e la maggioranza parlamentare vicina all’ex dittatore Alberto Fujimori sul tema dello studio della teoria gender nelle scuole ha portato alla sfiducia del premier Zavala e alla nomina di un nuovo governo più affine al fujimorism
12 luglio 2017
Il Governo di Pedro Pablo Kuczynski ha condannato la decisione del vicino Ecuador di costruire un muro alla frontiera. Le tensioni tra i due paesi sono state risolte nel 1942 dal Protocollo di Rio de Janeiro
8 giugno 2017
Il presidente del Perù, Pedro Pablo Kuczynski, ha intrapreso un tour internazionale di 8 giorni che lo porterà in Francia e in Spagna per attrarre potenziali investitori nel paese
7 giugno 2017
Sale la tensione diplomatica tra Perù ed Ecuador per la costruzione di un muro di quattro metri d’altezza sulla sponda ecuadoregna del canale di Zarumilla
19 maggio 2017
Jorge Acurio Tito, ex governatore di Cusco dal 2011 al 2013, è stato arrestato per i reati di abuso di relazioni di ufficio e riciclaggio di denaro
9 maggio 2017
I presidenti di Stati Uniti e Perù, a seguito di una conversazione telefonica avvenuta sabato scorso 6 maggio, hanno ribadito la loro posizione comune nei confronti del Venezuela, incitando la comunità internazionale ad appoggiare “il rinnovamento democratico” del paese
5 maggio 2017
L’ex presidente che assunse poteri dittatoriali nel 1992 si trova in carcere dal 2007 per corruzione e violazione dei diritti umani, ma il partito guidato dalla figlia Keiko controlla la maggioranza assoluta al parlamento di Lima
21 marzo 2017
I gruppi nati dalle scissioni dell’organizzazione terrorista Sendero Luminoso, legati al narcotraffico, sono stati autori di diversi attacchi alle forze di sicurezza del paese
27 febbraio 2017
Il Presidente del Perù, strenuo sostenitore del libero mercato, è il primo capo di stato latinoamericano ricevuto da Donald Trump
30 gennaio 2017
Commercio, sicurezza e sviluppo agricolo al centro dell’agenda del summit tra i governi di Santos e Kuczynski