Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 marzo 2018
Un ufficiale del Gibuti ha rassicurato gli Stati Uniti, rendendo noto che il porto di Doraleh rimarrà nelle mani dello Stato, e non verrà dato in gestione alla Cina
8 marzo 2018
Le forze americane posizionate in Gibuti temono la crescente influenza della Cina nel piccolo Paese del Corno d’Africa
18 febbraio 2018
Il Gibuti, piccolo Paese africano situato nel Corno d’Africa, tra l’Etiopia, l’Eritrea e la Somalia, ha un’importante valenza strategica. In primo luogo, oltre a ospitare una base militare francese e una cinese, è sede di una base americana dalla quale partono i droni che bombardano al-Qaeda in Yemen. In secondo luogo, affacciando sul Mar Rosso, proprio nel Golfo di Aden, il Gibuti costituisce uno sbocco diretto al Medio Oriente
15 novembre 2017
Il Gibuti invierà ulteriori truppe in Somalia per aiutare le autorità di Mogadiscio della lotta contro al-Shabaab
3 agosto 2017
Martedì primo agosto, la Cina ha inaugurato l’apertura della propria base militare in Gibuti, dove si è tenuta una parata militare
17 luglio 2017
Il Gibuti è un Paese dell’Africa, piccolo ma molto importante. Intorno al Paese ruotano gli interessi economici e strategici di Cina, Stati Uniti e India
5 luglio 2017
L’Unione Africana (AU) invierà il proprio commissario per la pace e la sicurezza, Smail Chergui, in Eritrea. La decisione è stata presa in seguito allo scoppio di tensioni al confine tra il Paese ed il Gibuti, dopo che il Qatar, il 14 giugno, in piena crisi diplomatica con gli altri Stati arabi, ha ordinato il ritiro delle proprie truppe di peacekeepers presenti in quei territori
18 giugno 2017
Il 16 giugno, il ministro degli esteri del Gibuti, Mahamoud Ali Youssouf, ha accusato l’Eritrea di aver occupato un territorio lungo i confini tra i due paesi, non appena i peacekeepers qatarini si sono ritirati nel corso della settimana passata
25 aprile 2017
I pirati sono tornati nelle acque della Somalia, ma il picco di attacchi contro le spedizioni commerciali non costituisce ancora una tendenza, hanno dichiarato gli ufficiali degli Stati Uniti
25 marzo 2017
L’ambasciatore del Gibuti a Riad, in Arabia Saudita, Diaa-Eddin Saed Bamakhrama, è stato decorato con la medaglia nazionale del paese
22 marzo 2017
Uno dei fondatori della Lega per i diritti umani in Gibuti (LDDH), Omar Ali Ewado, è stato arrestato dalle autorità per motivi sconosciuti, ha annunciato l’Osservatorio per la protezione dei difensori dei diritti umani
8 marzo 2017
L’ambasciatore gibutiano in Etiopia, Mohammed Idriss Farah, ha dichiarato che il suo paese sta lavorando per ampliare e consolidare le sue molteplici relazioni con l’Etiopia
25 febbraio 2017
Il 24 febbraio, il presidente azero, Ilham Aliyev, ha ricevuto una delegazione guidata dal ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica del Gibuti, Mahmoud Ali Youssouf, a Baku
22 febbraio 2017
Un tribunale arbitrale, con sede a Londra, si è espresso in favore della DP World, un’importante compagnia marittima in una disputa contro il governo del Gibuti
6 febbraio 2017
Il progetto è stato finanziato dalla “Rohama Qatar”, un’organizzazione non governativa, e realizzato dalla NGO “Qatar Charity”, in collaborazione con l’associazione “Mercy International”
25 gennaio 2017
Il parlamento gibutiano approva la risoluzione sul genocidio di Khojaly da parte degli armeni