Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 dicembre 2017
Il governo dell’Etiopia ha annunciato di aver avviato le procedure di rimpatrio per i migranti etiopi che si trovano nei centri di detenzione libici, venerdì 8 dicembre 2017
29 novembre 2017
Sono emerse tensioni tra l’Egitto e l’Etiopia in merito al completamento della Grand Ethiopian Rainassance Dam (GERD), il futuro sistema idro-elettrico più grande di tutto il continente africano
26 ottobre 2017
L’Etiopia ha inviato 200 peacekeepers in Sud Sudan per aiutare le autorità di Juba a innalzare le misure di sicure
13 ottobre 2017
Le forze di sicurezza etiopi hanno aperto il fuoco contro i cittadini nella città di Soda, della regione di Oromia, uccidendo 4 persone
29 settembre 2017
Il governo etiope ha reso noto che sono aumentate le vittime per via degli scontri tra diversi gruppi etnici nell’est del Paese
20 settembre 2017
Gli scontri nell’est dell’Etiopia, ai confini tra la regione di Oromia e di Somali, hanno prodotto circa 50,000 sfollati, i quali sono stati costretti ad abbandonare le proprie case per sottrarsi alle violenze che, nel corso della settimana passata, hanno causato la morte di almeno 50 persone
7 agosto 2017
L’esercito etiope aiuterà le forze somale a riprendere una città della Somalia che è stata conquistata dalle milizie del gruppo fondamentalista, al-Shabaab, venerdì 4 agosto
29 luglio 2017
Circa 400,000 cittadini etiopi vivono in Arabia saudita senza permessi di soggiorno, lavorando in nero come domestici e operai. Dal 2013, Riyad porta avanti una politica rigida nei confronti dei migranti illegali e, spesso, se questi non abbandonano volontariamente il Paese vengono deporatti in massa
9 luglio 2017
L’Etiopia teme che la crisi del Golfo possa gravare sulla situazione già precaria del Corno d’Africa. Per questo motivo, il primo ministro etiope, Hailemariam Desalegn, ha esortato i leaders arabi a dialogare
28 giugno 2017
Il ministro degli esteri etiope, Workneh Gebeyehu, in visita ufficiale a Mosca, ha affermato che il proprio paese mira a aumentare i legami con Mosca. Dall’altra parte, il ministro degli esteri russo, Sergey Lavrov, ha sottolineato l’importanza dell’Etiopia come partner in diversi settori, specificando che il profilo internazionale dello Stato africano sta continuando a crescere
20 giugno 2017
In seguito alla disputa territoriale in corso tra il Gibuti e l’Eritrea, nata dal ritiro delle truppe qatarine dai confini tra i due paesi, il gigante regionale dell’Etiopia si è schierato con l’Unione Africana, chiedendo alle parti coinvolte di allentare le tensioni
19 maggio 2017
L’Etiopia ha dichiarato di aver guadagnato oltre 165 milioni di dollari grazie alla vendita di energia elettrica negli ultimi 10 mesi. Oltre a tale importo, 49 milioni di dollari sono stati forniti dal Sudan e dal Gibuti
17 maggio 2017
La Banca Mondiale ha esteso un prestito di 108 milioni di dollari per l’attuazione della quarta fase del progetto di sicurezza produttiva (PSNP)
9 maggio 2017
I funzionari dell’intelligence nel Sud Sudan hanno riferito di aver arrestato sei ribelli etiopi nella capitale, Juba. Si dice che i ribelli detenuti appartengono al Fronte Patriottico dell’Etiopia (EUPF)
6 maggio 2017
Il commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, Zeid Ra’ad Al Hussein, ha invitato l’Etiopia a liberare i prigionieri politici e ad aprire il proprio spazio civico
4 maggio 2017
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad Al Hussein, ha definito l’Etiopia un partner del suo ufficio nel promuovere e proteggere i diritti umani
3 maggio 2017
Il ministro dell’informazione dell’Etiopia, Negeri Lencho, ha affermato che il governo è impegnato a combattere le attività politiche sovversive che si svolgono sotto il pretesto della religione
30 aprile 2017
Un tribunale dell’Etiopia ha condannato due persone per aver pianificato un attacco contro il paese nel 2014. I due sovversivi hanno detto di avere legami con il gruppo di ribelli somalo chiamato al-Shabaab
28 aprile 2017
Martedì 25 aprile si è aperto a Tokyo un forum Etiopia-Giappone per discutere sulla creazione di una nuova rete di cooperazione tra le due comunità
16 aprile 2017
Una corte federale dell’Etiopia ha condannato i membri di un gruppo ribelle, chiamato Benishangul Gumuz People’s Liberation Movement (BPLM) per il loro ruolo in un attacco bomba che ha ucciso nove persone, nel tentativo di interrompere i lavori di costruzione della diga di Grand Ethiopian Rennaissance Dam
14 aprile 2017
Il ministro degli esteri, Workneh Gebeyehu, e il segretario generale dell’organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO), Fang Liu, hanno ribadito che l’Etiopia si trova impegnata a rafforzare la cooperazione e il coordinamento internazionali con l’ICAO per raggiungere nuovi progressi e risultati nel settore del trasporto aereo