Trump licenzia il direttore dell’FBI, James Comey
Pubblicato il 10 maggio 2017 alle 12:47 in USA e Canada
Il presidente americano Donald Trump, ieri, ha licenziato il direttore dell’FBI James Comey.
La notizia è stata diffusa da un comunicato della Casa Bianca, in cui si legge che Comey “è stato rimosso dalla propria carica” e che Trump ha agito in base alle raccomandazioni del vice procuratore generale Rod Rosenstein e del procuratore generale Jeff Sessions. “L’FBI è una delle istituzioni più rispettate del nostro paese; da oggi inizierà una nuova fase per la punta di diamante del nostro sistema di legge”, ha spiegato il presidente americano. Infine, il comunicato rende noto che le ricerche per un nuovo direttore inizieranno immediatamente. Intanto, Andrew McCabe, vice di Comey, è divenuto il direttore temporaneo dell’FBI.
Comey era stato nominato a capo dell’ente investigativo dal precedente leader americano, Barack Obama, il 4 settembre 2013, e sarebbe dovuto rimanere in carica fino al 2023. Nella lettera di licenziamento inviata da Trump all’ormai ex direttore dell’FBI, si legge che “è essenziale che gli USA trovino un nuovo capo che recuperi la fiducia e la confidenza pubblica, che è vitale per la missione dell’ente investigativo federale”.
Il New York Times ha reso noto che l’amministrazione Trump ha motivato il licenziamento di Comey per via del suo coinvolgimento nell’inchiesta sulle mail della candidata democratica, Hillary Clinton durante la campagna presidenziale, la quale è stata danneggiata gravemente. Tuttavia, i democratici sospettano che la mossa della casa Bianca abbia l’obiettivo di coprire le indagini dell’FBI sui legami tra lo staff del presidente americano e il Cremlino.
La decisione del presidente americano ha sollevato la reazione del Senato. Il leader democratico Chuck Schumer sostiene che Trump abbia fatto un pessimo errore ed ha commentato dicendo: “Non è che le indagini si stavano avvicinando troppo alla casa del presidente?”. Il senatore repubblicano, Richard Burr, il quale è a capo del comitato dell’intelligence del Senato, ha descritto il licenziamento di Comey come “una perdita per l’FBI e per la nazione”.

James Comey. Fonte: Flickr
di Redazione